
20 Dic Counseling | I Caregivers danno amore e fanno la differenza : ma chi si prende cura di loro?
Anche se il caregiving è un’esperienza unica e gratificante, è anche un lavoro mentalmente e fisicamente impegnativo.
Senza un adeguato supporto, il pedaggio da pagare sul proprio benessere psicofisico può essere alto.
I pericoli del burnout del caregiver.
Il burnout è il peggior nemico di un caregiver familiare, ma esistono risorse che possono aiutare a raggiungere o ritrovare la stabilità emotiva.
Molti membri della famiglia attraversano periodi di tristezza e frustrazione mentre si prendono cura di una persona cara.
Queste sono normali risposte umane alle sfide della situazione, e questi sentimenti non indicano in alcun modo un fallimento o un’inadeguatezza nel fornire assistenza.
Tuttavia, un ciclo emotivo dannoso inizia quando il senso di colpa e l’ansia si sviluppano su questi sentimenti.
I caregiver riversano il loro cuore e la loro anima nella cura dei loro cari, e lo stress di questo impegno può avere conseguenze emotive indesiderate.
Diverse opinioni sui segni rivelatori del burnout del caregiver dicono che il risentimento è un indicatore comune.
Questa è la cosa importante da ricordare sullo stress del caregiver: non colpisce solo un aspetto della tua vita.
Colpisce tutti i principali aspetti della vita che fanno di te una persona completa.
Essere proattivi nel minimizzare il proprio peso e imparare a gestire lo stress in modo sano è fondamentale per avere successo come caregiver.
Perché il Counseling può essere utile.
La responsabilità di prendersi cura dei bisogni costanti di un parente bisognoso può indurre i caregiver a sentirsi sopraffatti o intrappolati nel loro ruolo.
La frustrazione può crescere rapidamente sfociare in emozioni negative, sentimenti di rabbia e segnali di depressione.
Per i caregiver di persone afflitte da demenza, il rischio è ancora più alto.
Non tutti i caregiver sperimentano ansia o sentimenti di inadeguatezza, ma per quelli che lo fanno, imparare a capire e affrontare questi sentimenti è uno dei maggiori benefici del Counseling .
Trovare uno spazio confidenziale e un professionista qualificato con cui parlare e sfogarsi veramente , senza giudizio, spesso aiuta a prevenire sentimenti di isolamento e impotenza .
Coloro che ricevono un sostegno emotivo regolare sono meglio attrezzati per prevenire il burnout, gestire decisioni di assistenza difficili e bilanciare le proprie esigenze con quelle dei loro cari.
LEGGI ANCHE : Caregiver| Come prevenire l’affaticamento della compassione
Le opzioni e le opportunità del Counseling per i caregiver.
Nelle sessioni di Counseling nella Relazione di Aiuto, i caregiver possono ricevere ascolto e sostegno emotivo per:
-poter identificare i propri disagi emotivi.
– essere in grado di elaborare i sentimenti
– imparare a stabilire dei limiti.
– rafforzare le proprie capacità di risolvere i problemi.
– migliorare la comunicazione con il proprio assistito e gli altri membri della famiglia.
Se decidi che parlare con il Counselor professionale sia la strada da percorrere
CONTATTACI liberamente
Potremo scoprire insieme nuove risorse emotive gestibili , per aiutarti ad avere cura del tuo caro e di te stesso.
Il primo incontro conoscitivo ONLINE è sempre gratuito e non impegnativo per il proseguimento.
CHIEDERE UN SOSTEGNO E’ IL PRIMO PASSO PER VOLERTI BENE. NON C’E’ GIUDIZIO QUI.